Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • Mappa del sito


    Direzione Didattica 2 Spoleto

    Direzione Didattica 2 Spoleto

    La direzione offre sei plessi di scuola dell'infanzia e quattro plessi di scuola primaria dislocati nel territorio di Spoleto

    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Le nostre scuole
      • Informazioni sulle sedi
      • La nostra storia
    • Dirigenza
      • Dirigente scolastico
      • D.S.G.A.
      • Funzioni strumentali
      • Staff
    • Docenti
      • Modulistica Docenti
        • Moduli per 104
        • Richieste per assist. ai figli
        • Moduli vari
    • ATA
      • Moduli vari
      • Richieste per assist. ai figli
      • Circolari ATA
    • Genitori
      • Comunicazioni
      • Verbali Consiglio di Circolo
      • Modulistica Genitori
    • Registro
    • Dove siamo

    Riquadro strumenti

    • Accesso

      Area Riservata

      • Nome utente dimenticato?
      • Password dimenticata?

    • Ricerca

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    logo amministrazione trasparente

    logo albo online

    anac


    Risorse aggiuntive

    Covid19 Comunicazioni

    ufficio

    Si comunica che nell’attuazione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, gli Uffici di segreteria sono contattabili, per appuntamenti urgenti o per lo svolgimento di pratiche riguardanti la gestione amministrativi/contabile, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

    pgee05200n@istruzione.it

    pgee05200n@pec.istruzione.it

    Mission

    Open your mind and you will be ... a good woman, a good man!!!

    Il nostro istituto

    • URP
    • Organigramma Funzionigramma
    • PTOF
      • 2019/2022
        • DDI
        • 2019/2022
        • Progetto circolo 20/21
        • Obiettivi Essenziali
          • Classe prima
          • Classe seconda
          • Classe terza
          • Classe quarta
          • Classe quinta
    • Organi collegiali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Calendario scolastico
    • Sicurezza
      • DVR
      • VMR
      • Protocollo Covid
    • Patto di corresponsabilità
    • Dati di contatto DPO
    • Privacy Policy
    • Piano di Sviluppo Europeo

    Ufficio della Direzione

    • Disposizioni Dirigenziali Permanenti
      • Per CS ATA amm DSGA Docenti coll sito web
      • Per i docenti ATA CS RSU sito web
    • Atto di indirizzo
    • Linee di Indirizzo Educativo
    • Piano Annuale per l'Inclusione (PAI)
    • Piano Annuale Attività
    • Codice Disciplinare
    • Piano di Miglioramento PDM
    • Pola - Piano Organizzativo Lavoro Agile
    • Rapporto di Autovalutazione RAV
    • Piano Triennale dell'Informatica

    PNSD1


    • Sei qui:  
    • Home

    Un motivo per scegliere noi

    Scuole Primarie

    scuolaprimaria

    • Villa Redenta T.P.
    • Sant'Anastasio
    • Le Corone T.P.
    • Francesco Toscano

    Scuole Infanzia

    scuolainfanzia

    • Morro
    • Protte
    • San Brizio
    • Maiano
    • Villa Redenta
    • Collodi

    Storia di un cane che insegnò ad un bambino la fedeltà

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Villa Redenta
    Pubblicato: 17 Aprile 2020
    Visite: 280

    L'infanzia non si ferma

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Progetti di circolo
    Pubblicato: 04 Aprile 2020
    Visite: 469

    Linfanzia non si fermaIn questi giorni di disorientamento nella vita di tante famiglie si solleva, tra i tanti problemi, quello della didattica a distanza che coinvolge gli studenti, le insegnanti e il personale scolastico tutto.

    Momenti di grande spaesamento e di timore nel non poter creare un ponte “adeguato” con i nostri bambini e in modo speciale con i bambini dell’infanzia. Sappiamo tutti come la routine della vita quotidiana sia per i nostri piccoli un momento molto importante: la routine nell’andare a scuola, di trovare le proprie insegnanti, i propri compagni, di creare nel pomeriggio, dopo l’istituzione scolastica, quei momenti di socialità tanto importanti per la crescita dei nostri alunni.

    Quando viene a cadere questo “contenimento”, costruito su una base sicura, come decantava tanto il buon vecchio Bowlby, i bambini, specie in questa età, possono trovarsi un po’ disorientati e confusi. Come insegnanti sappiamo benissimo che nel lavoro per la scuola dell’infanzia entrano in gioco, più che in altre istituzioni, la relazione emotiva, il contatto fisico, l’empatia, che specie in questa età è fondamentale per uno sviluppo armonico e cognitivo di ogni singolo alunno.

    Leggi tutto: L'infanzia non si ferma

    L'acqua

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Infanzia Maiano
    Pubblicato: 29 Febbraio 2020
    Visite: 537
    • SCUOLA INFANZIA MAIANO
    • I QUATTRO ELEMENTI
    • L'ACQUA

    titoloacqua001......- Bambini cosa è servito ai vostri semini per germogliare oltre la TERRA?-

    Questo è quanto è stato chiesto dal personaggio guida ai bambini della SCUOLA DELL'INFANZIA MAIANO quale INDIZIO per scoprire il nuovo ELEMENTO : L'ACQUA.

    Le docenti della sezione B hanno poi pensato alla presentazione di una STORIA ANIMATA per meglio far comprendere ai bambini " IL CICLO DELL'ACQUA", catturando la loro attenzione e suscitando molta curiosità.

    Da questa esperienza si sono resi conto di quanto L'ACQUA SIA INDISPENSABILE PER LA VITA e quanto sia IMPORTANTE FARNE BUON USO, ma soprattutto cercare di MANTENERLA PULITA.

    Leggi tutto: L'acqua

    Un ospite inatteso....anzi erano tre!!!

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Villa Redenta
    Pubblicato: 29 Febbraio 2020
    Visite: 281

    Lunedì, a metà mattinata, è entrata in classe la signora Rosati, mamma di Filippo,con in braccio, un tenero e bianco agnellino di solo un giorno di vita che ci ha salutato con uno squillante beeeeeeee!!! Ma non era finita qui la sorpresa! Tra lo stupore e la meraviglia abbiamo accolto anche due caprette di appena dieci giorni. In un rispettoso silenzio abbiamo dato “sfogo” alla nostra voglia di accarezzarli, coccolarli, tenerli in braccio, osservarli e fare mille domande per conoscerli meglio. Diversamente dagli altri anni in cui eravamo noi ad andare in fattoria, quest’anno sono stati loro, cuccioli come noi, a venire a scuola per qualche ora… chissà cosa avranno raccontato ai genitori!!!

    I maestri della classe Terza

    Agnello
    Agnello
    Agnello
    Agnello
    Agnello

    Psicomotricità...

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Villa Redenta
    Pubblicato: 29 Febbraio 2020
    Visite: 284
    • DIVERTIMENTO
    • PSICOMOTRICITA
    • PRIMARIA VILLA REDENTA

    Curiosità, entusiasmo,attenzione,piacere,meraviglia....ma anche regole, obiettivi, impegno,rispetto, condivisione...con i giochi di psicomotricità... classe 3° di VILLA REDENTA

    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità
    Psicomotricità

    Io leggo perchè

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Infanzia Morro
    Pubblicato: 21 Febbraio 2020
    Visite: 249
    • INFANZIA
    • LEGGERE
    • MORRO

    morro1Anche quest'anno, i bambini della scuola dell'infanzia di Morro, hanno fatto l'uscita didattica alla biblioteca comunale aderendo al progetto " Io leggo perché". Un'esperienza sempre interessante e molto amata dai bambini, affascinati dai racconti narrati in un ambiente inusuale che pochi conoscono e attirati dalla grande quantità di libri.

    I COLORI DELLO DJAMBE

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Infanzia San Brizio
    Pubblicato: 19 Febbraio 2020
    Visite: 270

    unnamedLa scuola dell’Infanzia di San Brizio si propone come luogo di Inclusione nel quale vengano riconosciute le specificità e le differenze di ognuno. Luogo di Inclusione e di convivenza, nel quale il valore dell’uguaglianza va ribadito e ristabilito come rispetto della diversità considerata come risorsa e non limite. L’idea di inclusione e diversità deve basarsi sul riconoscimento della rilevanza della piena partecipazione alla vita scolastica da parte di tutti i soggetti, ognuno con i suoi bisogni “speciali”. L’inclusione deve rappresentare una cornice in cui tutti gli alunni, a prescindere da abilità, genere , linguaggio, origine etnica e culturale, possono essere ugualmente valorizzati.

    Considerando che Includere vuol dire avere le stesse opportunità di partecipare fornendo il proprio e personale contributo, la programmazione di quest’anno “Uno per tutti, Tutti per Uno” ha come finalità la creazione di una scuola inclusiva che tende a rimuovere gli ostacoli che impediscono alla persona la piena partecipazione alla vita sociale, didattica ed educativa della scuola.

    Una Scuola inclusiva che valorizza, dà spazio, costruisce risorse e modifica la propria proposta formativa rispetto alla pluralità delle differenze e dei bisogni, rispondendo alle richieste e ai desideri di ogni alunno, affinchè quest’ultimo si senta parte di un gruppo che lo riconosce, lo rispetta e lo apprezza.. Una scuola inclusiva, fondata sulla gioia d’imparare, sul piacere di sperimentare, di scoprire e conoscere le proprie capacità e di prendere consapevolezza delle proprie abilità. Il percorso sarà favorito attraverso mediatori attivi (esperienza diretta) e simbolici. Per rendere il processo inclusivo è necessaria la partecipazione di diverse realtà (corresponsabilità educativa). Troverete qui di seguito alcune immagine su varie tecniche utilizzate nell’apprendimento di competenze, che si modificano assecondando i bisogni di ciascun nostro alunno.

    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI  DELLO DJAMBE
    I COLORI D...
    I COLORI  DELLO DJAMBE I COLORI  DELLO DJAMBE

    1. Dall’albero alla carta…….dalla carta alla carta

    Pagina 8 di 9

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    PagoPa

    Brochure

    Indicazioni operative

    Idee in circolo

    logo

    Come contribuire

    Per ATA e docenti

    images

    Comunicazioni

    • News della scuola
    • Albo Sindacale
    • Libri di testo

    Repository

    • Erasmus Plus
    • Progetti di circolo
    • Curricolo verticale
    • Best Practices

    Risorse

    • Galleria fotografica
    • Video
    • Ambiente e-learning
    • Facebook - Secondo Circolo Didattico

    Pubblicità legale

    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • AVCP
    • Piano Triennale Anticorruzione PTPC - Umbria

    Scuola in chiaro

    accessibile

    green


    Il Secondo Circolo Didattico di Spoleto è da diversi anni impegnato nella diffusione di percorsi innovativi metodologico didattici. Le attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale sono entrati a pieno titolo nell'offerta formativa proposta.

    Il Secondo Circolo Didattico è impegnato a partecipare al programma operativo 2014-2020. Progetti finanziati:

    "Verso la Ricerca-Azione", "An Amazing Lab", "Get back in shape!", "Bit Creativity".

    E' il programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Con "Exchanges for changes" abbiamo realizzato una straordinaria attività formativa che ha coinvolto personale docente e di segreteria e ora stiamo sviluppando "Break out of the bubble!".

    Il Secondo Circolo Didattico con il progetto "Pop into the makerland" ha acquisito materiali per la robotica, lo studio del suono e l'arte digitale. Essi sono stati oggetto d'uso dei percorsi Bit Creativity e verranno disposti in un aula Atelier Creativo di prossima apertura nel mese di Gennaio 2020.


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo

    DD 2 Spoleto Via Santa Lucia
    loc. San Venanzo 06049 Spoleto (PG)

    miur

    Recapiti Telefonici

    Tel: +39 0743224594
    Fax: +39 0743207063

    invalsi

    Indirizzi Email

    pgee05200n@istruzione.it
    pgee05200n@pec.istruzione.it

    usrU

    Codici istituzionali

    Codice Meccanografico
    PGEE05200N

    Codice Univoco ufficio
    UFZZN5

    VAT
    I84002760548

    Codice IPA
    istsc_pgee05200n

    IBAN
    IT71I0623021800000056796549

    Conto di Tesoreria Unica
    0314808

    • Crediti
    • Note legali
    • Privacy
    • Accessibilità
    • Cookie Policy
    • URP
    • Elenco siti tematici
    • Amministrazione Trasparente
    • Pubblicità legale