Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Clicca qui per ulteriori informazioni


  • Mappa del sito


    Direzione Didattica 2 Spoleto

    Direzione Didattica 2 Spoleto

    La direzione offre sei plessi di scuola dell'infanzia e quattro plessi di scuola primaria dislocati nel territorio di Spoleto

    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Le nostre scuole
      • Informazioni sulle sedi
      • La nostra storia
    • Dirigenza
      • Dirigente scolastico
      • D.S.G.A.
      • Funzioni strumentali
      • Staff
    • Docenti
      • Modulistica Docenti
        • Moduli per 104
        • Richieste per assist. ai figli
        • Moduli vari
    • ATA
      • Moduli vari
      • Richieste per assist. ai figli
      • Circolari ATA
    • Genitori
      • Comunicazioni
      • Verbali Consiglio di Circolo
      • Modulistica Genitori
    • Registro
    • Dove siamo

    Riquadro strumenti

    • Accesso

      Area Riservata

      • Nome utente dimenticato?
      • Password dimenticata?

    • Ricerca

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    logo amministrazione trasparente

    logo albo online

    anac


    Risorse aggiuntive

    Covid19 Comunicazioni

    ufficio

    Si comunica che nell’attuazione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, gli Uffici di segreteria sono contattabili, per appuntamenti urgenti o per lo svolgimento di pratiche riguardanti la gestione amministrativi/contabile, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

    pgee05200n@istruzione.it

    pgee05200n@pec.istruzione.it

    Mission

    Open your mind and you will be ... a good woman, a good man!!!

    Il nostro istituto

    • URP
    • Organigramma Funzionigramma
    • PTOF
      • 2019/2022
        • DDI
        • 2019/2022
        • Progetto circolo 20/21
        • Obiettivi Essenziali
          • Classe prima
          • Classe seconda
          • Classe terza
          • Classe quarta
          • Classe quinta
    • Organi collegiali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva
    • Calendario scolastico
    • Sicurezza
      • DVR
      • VMR
      • Protocollo Covid
    • Patto di corresponsabilità
    • Dati di contatto DPO
    • Privacy Policy
    • Piano di Sviluppo Europeo

    Ufficio della Direzione

    • Disposizioni Dirigenziali Permanenti
      • Per CS ATA amm DSGA Docenti coll sito web
      • Per i docenti ATA CS RSU sito web
    • Atto di indirizzo
    • Linee di Indirizzo Educativo
    • Piano Annuale per l'Inclusione (PAI)
    • Piano Annuale Attività
    • Codice Disciplinare
    • Piano di Miglioramento PDM
    • Pola - Piano Organizzativo Lavoro Agile
    • Rapporto di Autovalutazione RAV
    • Piano Triennale dell'Informatica

    PNSD1


    • Sei qui:  
    • Home

    Un motivo per scegliere noi

    Scuole Primarie

    scuolaprimaria

    • Villa Redenta T.P.
    • Sant'Anastasio
    • Le Corone T.P.
    • Francesco Toscano

    Scuole Infanzia

    scuolainfanzia

    • Morro
    • Protte
    • San Brizio
    • Maiano
    • Villa Redenta
    • Collodi

    Insieme è il posto più bello dove stare

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Francesco Toscano
    Pubblicato: 17 Ottobre 2021
    Visite: 41
    • PASSEGGIATA
    • CONDIVISIONE
    • FRANCESCO TOSCANO
    • ACCOGLIENZA
    • STARE INSIEME

     

    Foto di gruppo

    Per inaugurare il nuovo anno scolastico la Scuola Primaria “F. Toscano” ha promosso una bella iniziativa, che ha visto protagonisti i bambini di tutte le classi del plesso in due straordinari momenti di vita insieme. 

    Nella mattinata del 16 Settembre gli alunni si sono riuniti per un caloroso saluto. Gli allievi più grandi hanno dato il benvenuto ai nuovi arrivati consegnando loro una coccarda ed un manuale con le indicazioni da seguire per costruirla.

    Nella giornata del 30 Settembre è stata organizzata una passeggiata lungo la pista ciclabile per raggiungere i campi dove si svolge il lancio del ruzzolone.

    Leggi tutto: Insieme è il posto più bello dove stare

    Impugnatura... I love pencil grips

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Villa Redenta
    Pubblicato: 17 Ottobre 2021
    Visite: 51
    • PRIMARIA
    • Villa Redenta
    • SCRITTURA

    Una corretta impugnatura favorisce una buona visione e l’uso del corsivo.

    Le insegnanti della Classe Prima di Villa Redenta hanno deciso di intraprendere per questo anno scolastico  un percorso dedicato alla corretta impostazione e localizzazione dei movimenti necessari alla scrittura, che avviene maturando o riattivando semplici gesti, che spesso la tensione o la non informazione hanno reso innaturali. 

    Queste prime settimane di scuola ci si sta concentrando all'insegnamento della prensione corretta della penna così detta “a pinza”, dove la mano è piegata in semi-pronazione e la presa dello strumento è “a pinza”, tra pollice ed indice, mentre la prima falange del dito medio funge da appoggio per garantire un assetto regolare.

    Seguendo le indicazioni del Dott. Giorgio Bollani (Ottico optometrista comportamentale) gli alunni utilizzano matite triangolari grosse ergonomiche ed insieme a loro si sono creati dei PENCIL GRIPS (impugna facile) utilizzando una pasta di fimo auto-asciugante. Questi gommini personalizzati permettono di individuare la sagoma dei tre punti di appoggio (pollice, indice, medio), sia per i destrimani che per i mancini. La pasta di fimo viene avvolta intorno alla matita, con l’aiuto dell’insegnante si invita il bambino ad impugnare, come indicato precedentemente, la matita proprio sopra alla morbida pasta che si modellerà sotto la pressione delle dita creando un supporto utile al discente nelle prime, fondamentali fasi che avviano alla scrittura.

    “Impugnare correttamente penne e matite è cruciale, perché favorisce la visione, la postura ed l'apprendimento, permettendo ordine, precisione e fluidità dei movimenti durante la scrittura” G.Bollani

    Erasmus + KA1 Teacher - Training Course

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Scuola Primaria Le Corone T.P.
    Pubblicato: 17 Ottobre 2021
    Visite: 22
    • ERASMUS
    • FORMAZIONE
    • MOBILITA'

    06-10 September 2021
    Erasmus + in Barcelona:
    ”Drama & Self Expression in Education”
    Barcelona, SPAIN

    erasmus foto copertina

    Ormai da diverso tempo sentire parlare di Progetto Erasmus e pensare a giovani studenti all’estero è un tutt’uno; fortunatamente, da molti anni, il nostro Circolo Didattico è testimonial delle esperienze Erasmus estese anche ai docenti.
    Come già avvenuto per altre colleghe anche per noi si è concretizzata l’opportunità di partecipare alla proposta formativa svolta in mobilità a Barcellona dove, dal 5 al 10 settembre, abbiamo condiviso una settimana ricca di stimoli e di idee per iniziare un nuovo anno scolastico.
    Il corso, tenuto da una giovane docente turca, interamente in lingua inglese, ha visto la partecipazione di altre docenti provenienti dalla Romania e dalla Polonia.
    Parlare di un tema principale come argomento di confronto risulta riduttivo in quanto molti sono stati gli aspetti approfonditi nell’arco dei cinque giorni.
    Di sicuro l’attenzione per un’educazione “non convenzionale” che abbiamo chiamato NON-FORMAL EDUCATION è stato il fulcro dal quale agganciare con facilità, che non vuol dire con semplicità, molti altri principi da applicare in tutti gli ordini di scuola.
    Se l’attenzione allo studente come individuo unico e al centro del processo educativo è stata pregnante, fondamentale è risultata l’importanza data al gruppo al quale esso appartiene, gruppo inteso come insostituibile fonte di apprendimento (GROUP AS A SOURCE OF LEARNING).
    Sperimentare concretamente molte delle attività presentate, ci ha permesso di vivere l’esperienza senza quelle sovrastrutture di chi insegna da molti anni e che, a volte, rischiano di ostacolare la fluidità nell’ accogliere nuove idee.
    Ma se “il nuovo” è stato accolto da noi con entusiasmo, con altrettanto slancio abbiamo contribuito ad arricchire i partecipanti al corso descrivendo alcuni dei progetti teatrali sperimentati nel nostro plesso, le strategie didattiche e le attività volte a stimolare la creatività nei nostri alunni che abbiamo consolidato negli anni che ci hanno reso e ci rendono orgogliose del lavoro svolto con tanta dedizione.

    La scuola che ci piace si aggiorna e si mobilita per migliorarsi “sempre più e sempre meglio”!

    A great experience!!!

    erasmus1perasmus2perasmus3perasmus4p


    Ins.ti: Federica Buonfigli e Cristina Capitani

    Estratti informativi per il rientro a scuola - protocollo di regolamentazione

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: News
    Pubblicato: 06 Settembre 2021
    Visite: 155

    covid

     

    Allegati:
    FileAutoreDimensione del File
    Scarica questo file (Dichiarazione sostitutiva di certificazione (2).pdf)Dichiarazione sostitutiva per giustificare le assenze degli alunniGasbarro Margherita131 kB
    Scarica questo file (Dichiarazione sostitutiva di certificazione.pdf)Dichiarazione sostitutiva per personale esternoGasbarro Margherita141 kB
    Scarica questo file (Informativa personale esterno.pdf)Estratto informativo per personale esternoGasbarro Margherita274 kB
    Scarica questo file (Estratto informativo per personale scolastico.pdf)Estratto informativo per personale scolasticoGasbarro Margherita478 kB
    Scarica questo file (Estratto informativo per famiglie e studenti.pdf)Estratto informativo per famiglie e studentiGasbarro Margherita499 kB

    Erasmus+ in Svezia “Nature as a fantastic classroom”

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: News
    Pubblicato: 28 Agosto 2021
    Visite: 193

     

    BRACCIALETTI

    Dal 15 al 20 Agosto in Svezia nella contea di Vardnas a Brokind si è tenuto il corso per insegnanti di ogni ordine e grado organizzato dalla Outdoored.eu per la mobilità Erasmus dal titolo “NATURE AS A FANTASTIC CLASSROOM”.
    Al corso hanno partecipato colleghi (dall’infanzia alla scuola secondaria) di 8 paesi della Comunità Europea: Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Repubblica Ceca.
    In rappresentanza del nostro circolo abbiamo partecipato noi insegnanti della scuola dell’infanzia
    (Mattioli Debora, Minestrini Elisa e Protasi Anna Rita).
    Questa esperienza, intensiva quanto faticosa, è stata ricca di spunti e ci ha visto catapultate in un approcciarsi alla natura in maniera nuova; l'utilizzo degli spazi aperti, il rispetto di essi, la natura, sono stati il filo conduttore di tutta la settimana.
    Si sono susseguite giorno dopo giorno tantissime attività da realizzare all’aperto sia con i piccoli dell’infanzia che con i ragazzi delle superiori. All’inizio del corso ci è stato fornito un piccolo diario di bordo dove poter realizzare quotidianamente delle mappe concettuali sulle esperienze vissute: ci sono stati momenti di rielaborazione, momenti di discussione e confronto.
    Il nostro circle time si è trasformato in “MELONA TIME”, dove oltre al confronto venivano fatte attività di gruppo che hanno toccato tutti i campi d’esperienza e quindi le competenze per quanto riguarda la scuola dell’infanzia: la socializzazione, le abilità’ motorie, la coordinazione oculo/manuale, l'intelligenza numerica, le forme. E’ stato uno sperimentare a 360 gradi, all'esterno, tutto ciò che si svolge in classe.

    Leggi tutto: Erasmus+ in Svezia “Nature as a fantastic classroom”

    Elenchi materiali classi prime distinti per plesso

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: News
    Pubblicato: 18 Agosto 2021
    Visite: 173
    Allegati:
    FileAutoreDimensione del File
    Scarica questo file (20210702094118426.pdf)Elenchi materiali classi primeGasbarro Margherita233 kB

    Torneo Lettura

    • Stampa
    • Email
    Dettagli
    Categoria: Progetti di circolo
    Pubblicato: 29 Giugno 2021
    Visite: 99

    Anno Scolastico 2020 - 2021

    Villa Redenta - Lo sport non fa per te!

    Francesco Toscano - La fantastica storia della prima Olimpiade

    Le Corone TP - Karim e la grande montagna

    Sant'Anastasio - Olimpia e le Olimpiadi

     

    Anno Scolastico 2019 - 2020

    Villa Redenta - Le avventure di Gian Burrasca 

    Francesco Toscano -La Tela di Carlotta

    Le Corone TP - Storia di una Gabbianella e del gatto che le insegnò a volare 

    Sant'Anastasio - Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica 

    Allegati:
    FileAutoreDimensione del File
    Scarica questo file (Olimpia e le Olimpiadi.pdf)Olimpia e le Olimpiadi.pdfFarinelli Roberta6611 kB
    Scarica questo file (SYBILLA L'ODISSEA DI UNA BOTTIGLIA DI PLASTICA.pdf)SYBILLA L'ODISSEA DI UNA BOTTIGLIA DI PLASTICA.pdfFarinelli Roberta10304 kB
    1. La continuità.... tra infanzia e primaria
    2. La continuità.... in classe quinta
    3. Poeti di classe 2020/2021 - "La mia anima si fa una capriola"
    4. "Nel rispetto della verità" - Premiazione Classi Prime -

    Pagina 1 di 9

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    PagoPa

    Brochure

    Indicazioni operative

    Idee in circolo

    logo

    Come contribuire

    Per ATA e docenti

    images

    Comunicazioni

    • News della scuola
    • Albo Sindacale
    • Libri di testo

    Repository

    • Erasmus Plus
    • Progetti di circolo
    • Curricolo verticale
    • Best Practices

    Risorse

    • Galleria fotografica
    • Video
    • Ambiente e-learning
    • Facebook - Secondo Circolo Didattico

    Pubblicità legale

    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • AVCP
    • Piano Triennale Anticorruzione PTPC - Umbria

    Scuola in chiaro

    accessibile

    green


    Il Secondo Circolo Didattico di Spoleto è da diversi anni impegnato nella diffusione di percorsi innovativi metodologico didattici. Le attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale sono entrati a pieno titolo nell'offerta formativa proposta.

    Il Secondo Circolo Didattico è impegnato a partecipare al programma operativo 2014-2020. Progetti finanziati:

    "Verso la Ricerca-Azione", "An Amazing Lab", "Get back in shape!", "Bit Creativity".

    E' il programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Con "Exchanges for changes" abbiamo realizzato una straordinaria attività formativa che ha coinvolto personale docente e di segreteria e ora stiamo sviluppando "Break out of the bubble!".

    Il Secondo Circolo Didattico con il progetto "Pop into the makerland" ha acquisito materiali per la robotica, lo studio del suono e l'arte digitale. Essi sono stati oggetto d'uso dei percorsi Bit Creativity e verranno disposti in un aula Atelier Creativo di prossima apertura nel mese di Gennaio 2020.


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo

    DD 2 Spoleto Via Santa Lucia
    loc. San Venanzo 06049 Spoleto (PG)

    miur

    Recapiti Telefonici

    Tel: +39 0743224594
    Fax: +39 0743207063

    invalsi

    Indirizzi Email

    pgee05200n@istruzione.it
    pgee05200n@pec.istruzione.it

    usrU

    Codici istituzionali

    Codice Meccanografico
    PGEE05200N

    Codice Univoco ufficio
    UFZZN5

    VAT
    I84002760548

    Codice IPA
    istsc_pgee05200n

    IBAN
    IT71I0623021800000056796549

    Conto di Tesoreria Unica
    0314808

    • Crediti
    • Note legali
    • Privacy
    • Accessibilità
    • Cookie Policy
    • URP
    • Elenco siti tematici
    • Amministrazione Trasparente
    • Pubblicità legale