Venerdì 20 aprile, presso i locali della Biblioteca del plesso Le Corone t.p.,
i bambini delle classi terze e quarte delle Scuole Primarie del Circolo, saranno protagonisti
di una mattinata all’insegna della fantasia in compagnia dell’intramontabile…
… Pinocchio …
Seguiteci su questo sito per scoprire i momenti più salienti dell’ evento ….. a presto :)))
]]>“Per riflettere… pensare… comprendere… Non è mai troppo presto”
Il 27 marzo nei locali della Scuola Primaria di Villa Redenta, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Spoleto, si è svolto il secondo appuntamento di NatiperLeggere – Lettura 0/6. Tante le letture e tante le emozioni vissute dai bimbi, come sempre rapiti dalle storie e dalle voci narranti. Una sintonia reciproca, quella tra adulto e bambino, attraverso mondi che prendono vita tra le pagine del libro. Una comunicazione intensa e piacevole fatta di emozione, complicità e fiducia.
E’ importante “leggere non per il bambino ma con il bambino” affinchè il libro diventi uno stimolo ….. che aumenta la curiosità … la memoria… la creatività.
Un piccolo laboratorio ha poi reso i piccoli, dei giardinieri attenti nella cura del proprio giardino.
Ed ecco spuntare i fiori nei cespugli ….
E perché no….. portarne via uno con sé….
Come simbolo di una vita che continua a sbocciare meravigliosamente ogni giorno!
Si ringraziano i genitori che hanno condiviso questi momenti con i loro bambini …. Marianna Bucchi e Riccardo Scorsolini della Biblioteca Carducci …. le docenti Bilotta Patrizia e Anna Rita Antonelli, volontarie NpL ….. e soprattutto i bimbi …
Semplicemente grazie
Le belle iniziative sono contagiose…
Martedì 4 aprile, sulla scia del Progetto “Bello fuori…Belli dentro” ideato dal II Circolo nel 2020, sono stati consegnati i primi Bookcrossing. Realizzati gratuitamente dal maestro Sergio Pennacchi sono stati donati dalle Scuole d’infanzia di San Brizio e di Morro, rispettivamente alla Proloco di San Brizio e all’oratorio del Sacro Cuore. Grande l’emozione manifestata da bambini, genitori, insegnanti e Dirigente intervenuti e dai destinatari del regalo…
Un segno che piccoli gesti possono arricchire e fare del bene alla nostra comunità.
Il 19 aprile alle 11:00 avverrà la terza consegna: la scuola d’infanzia di Maiano alla Pro Loco di San Venanzo
]]>
“Quando ritroviamo noi stessi scopriamo che ogni pezzettino che fa parte di noi è qualcosa di importante.
Siamo unici in quello che pensiamo, crediamo e facciamo per noi stessi e soprattutto per gli altri.”
I bambini delle classi terze della Scuola primaria Le Corone t.p. ( link video )
]]>
“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca.”
Vi aspettiamo !!!
Un libro è un giardino…che puoi custodire in tasca”
]]>
Quando a raccontare … sono proprio loro… i bambini…
Gli alunni delle classi seconde e terze delle Scuole Primarie nel nostro Circolo, insieme alle loro insegnanti, hanno dato voce a due libri senza parole, L’albero di Lela Mari e L’ onda di Suzi Lee, inventando delle storie, lasciandosi guidare dalle immagini…. osservandone i particolari. Le storie sono state poi condivise, all’interno dei propri plessi, a seguito di un incontro con gli alunni , rispettivamente, delle classi prime e seconde.
Racconti magici frutto della fantasia e della spontaneità dei bimbi che, come sempre, hanno saputo sentire ed ascoltare emozioni.
Clicca sull’immagine e… “Sfogliami” … ;)))
Se volete ascoltare direttamente dalla voce dei bambini una delle storie, ecco a voi un delizioso contributo da parte della classe seconda della Scuola Primaria di Villa Redenta ( link al video )
]]>
Eh si!!! E’ stato proprio magico …
Lunedì 12 dicembre presso la Biblioteca della Scuola Primaria Le Corone t.p. del secondo Circolo Didattico, in collaborazione con la Biblioteca comunale Carducci, insegnanti e bambini si sono ritrovati a condividere un momento particolare dedicato alla lettura. Un incontro destinato ai più piccoli, nell’ambito delle iniziative Natiperleggere per la fascia di età compresa tra i 0 e i 6 anni e non solo !!! Le letture sul Natale hanno catturato l’attenzione dei bambini… anche dei più piccoli che si sono lasciati coinvolgere in tutto con grandissimo entusiasmo. Dopo la lettura, è stato attivato un laboratorio a tema natalizio … e così…
un albero spoglio si è arricchito di palline coloratissime …
un Babbo Natale “a pezzi” è stato ricostruito….
Una foto ricordo …
Emozioni…
Si ringraziano i genitori che hanno condiviso questi momenti con i loro bambini. Ringrazio personalmente Marianna Bucchi e Riccardo Scorsolini della Biblioteca Carducci che hanno reso possibile il tutto
Meravigliarsi sempre… con gli occhi di un bambino è la più grande Magia del Natale.
E non finisce qui… ci rivredremo presto… promesso ;)))
Referente Coordinamento Biblioteca/Lettura
Bilotta Patrizia
“Un bambino che legge sarà un adulto che pensa…”
]]>
Le classi quarte e terze delle Scuole Primarie del 2 Circolo Didattico di Spoleto, per aver partecipato al Progetto Lettura 2021/2022, hanno ricevuto in dono, rispettivamente e per ciascun plesso, i quattro libri scelti per lo sviluppo del progetto e le stampe delle infografiche relative alla biografia del personaggio trattato all’interno degli stessi libri. La referente del Coordinamento Biblioteca / Lettura Bilotta Patrizia e la F.S. Progettazione Educativa Menghi Cecilia, hanno provveduto personalmente a consegnare i premi, complimentandosi con i bambini per i lavori prodotti, particolari e unici nella loro essenza. Quest’ultimi sono stati il momento conclusivo di un percorso che li ha portati a riflettere sulla tematica relativa alla “ Identità di genere” , argomento portante del Progetto di Circolo di quest’anno scolastico. Il dono, inaspettato, ha destato come sempre meraviglia e stupore nei bambini e verrà esposto , ciascuno nella biblioteca di riferimento, a disposizione di tutti, alunni e docenti. Si ringraziano tutte le insegnanti coinvolte, per la dedizione e la cura con cui hanno guidato i bambini in questo percorso di crescita formativa.
Coordinamento Biblioteca/Lettura
Bilotta Patrizia
Il 22 aprile 2022 tutti gli alunni dei Secondo Circolo Didattico di Spoleto sono stati protagonisti, insieme alle loro insegnanti, della giornata dedicata al Flash Mob della Lettura ad alta voce. Ogni team, ha dedicato la giornata alla lettura di un libro, legato alla tematica del rispetto verso l’altro. Un ringraziamento ai bambini e in particolare a tutte le insegnanti che hanno reso possibile l’evento, nella consapevolezza di quanto siano importanti questi momenti di condivisione al fine di educare all’ascolto e incentivare il gusto alla lettura.
Cliccate sull’immagine per il video che raccoglie i vari momenti di lettura di ciascun plesso della nostra scuola. Potrete consultare l’elenco dei libri oggetto della lettura e le relative didascalie descrittive cliccando qui.
Il prossimo appuntamento con il Flash Mob della lettura è previsto per il 26 maggio.
Coordinamento Biblioteca/Lettura – Bilotta Patrizia
]]>